Buone pratiche anti-smog

Vademecum informativo
- Limitare l'uso di camini aperti, stufe ed altre apparecchiature domestiche alimentate a biomasse legnose quando all’interno dell’immobile è già presente un impianto di riscaldamento a gas metano o funzionante con altra fonte energetica
- Abbassare la temperatura del termostato di 1-2 gradi centigradi e indossa indumenti più pesanti; controlla che il riscaldamento rimanga spento in caso di lunga assenza dall’abitazione o dal luogo di lavoro
- Privilegiare l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici e laddove possibile forme di viabilità eco-sostenibile (bici, a piedi, auto elettriche, auto con combustibile a gas metano o gpl, etc.)
- Limitare l’uso di autoveicoli e/o motoveicoli funzionanti con combustibile a gasolio e/o benzina solo a casi di necessità
- Non fermarti in doppia fila, crei ingorgo nella viabilità accrescendo l’emissione di PM10.
- Condividi con altri il tuo viaggio se proprio non hai alternativa all’utilizzo dell’auto
- Limitare la velocità di marcia ben al di sotto dei limiti consentiti (almeno 10 km/h); spegnere il motore del mezzo in caso di incolonnamento.
Poster
Pieghevole